Preparati a vendere nel periodo festivo su Amazon

Preparati a vendere nel periodo festivo su Amazon

News > Preparati a vendere nel periodo festivo su Amazon
Sta per avvicinarsi il Black Friday e il periodo natalizio…

Durante le festività, non è sempre facile per un venditore gestire tempestivamente inventario, ordini e clienti. Non farti trovare impreparato e fai decollare le vendite seguendo queste best pratice:

GESTIONE ORDINI E INVENTARIO

Gestire l’inventario in maniera efficace è il primo passo per affrontare al meglio i periodi più impegnativi.

  1. Assicurati che il tuo magazzino sia sempre rifornito e aggiorna le quantità dei prodotti disponibili
  2. Verifica la correttezza delle schede prodotto: controlla che ogni ASIN sia correttamente associato alla scheda prodotto, assicurati che le informazioni riportate siano veritiere e che ogni prodotto sia inserito nella categoria appropriata
  3. Gestisci gli ordini in maniera efficiente: controlla regolarmente il tuo account e spedisci gli ordini giornalmente.

ASSISTENZA CLIENTI

Garantire un ottimo servizio di assistenza clienti permette ai clienti di ricordarsi di te.

  1. Rispondi tempestivamente ai loro messaggi: utilizza sempre un linguaggio corretto e gentile e, in caso di eventuali problemi con gli ordini, informa velocemente e in modo professionale il cliente.
  2. Offri promozioni, spedizioni gratuite e opzioni regalo: durante le festività, i clienti sono molto più attenti ad eventuali promozioni rispetto ad altri periodi dell’anno, per questo è importante offrire un coupon o uno sconto. Si consiglia anche di offrire spedizioni veloci e gratuite, così da aumentare notevolmente la soddisfazione del cliente. Non dimenticarti di offrire opzioni regalo, particolarmente richieste durante questo periodo.

METRICHE E FEEDBACK

La comunicazione con il cliente è fondamentale per evitare di ricevere feedback negativi, resi, reclami dalla A alla Z, ma può capitare comunque di riceverli a seguito di un ordine.

  1. Gestisci i feedback negativi: prima di intraprendere un’azione nei confronti del feedback, è opportuno contattare il cliente al fine di trovare una soluzione al problema riscontrato, altrimenti potete rispondere direttamente al feedback o richiedere la rimozione (se dispone dei requisiti).
  2. Gestisci resi, rimborsi e reclami dalla A alla Z: controlla regolarmente la presenza di eventuali resi o reclami dalla A alla Z in modo da gestirli tempestivamente.

ACCOUNT

Assicurati che l’account sia correttamente aggiornato.
Controlla che il tuo indirizzo e-mail sia aggiornato, così come la carta di credito e il numero di conto corrente. Ricordati di aggiungere il numero per l’assistenza clienti, se presente.

Richiedi maggiori informazioni

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, in conformità alle vigenti norme in tema di protezione dei dati, ivi incluso, in particolare, il Regolamento UE 2016/679 “GDPR”